Gestione Social per Ristorante Immersivo a Torino: il caso di Imaginarium
SPINTA CREATIVA
Una strategia social per ristorante fuori dagli schemi
Imaginarium Torino è un ristorante immersivo unico nel suo genere: non ha insegne, non è visibile dalla strada, e la sua posizione esatta viene svelata solo dopo la prenotazione, accessibile esclusivamente tramite un codice segreto. Questo concept, fortemente orientato al mistero e all’esclusività, ha richiesto una gestione social per ristorante fuori dagli schemi, coerente e attentamente calibrata per non svelare troppo e mantenere alta la curiosità del pubblico

SPINTA CREATIVA X IMAGINARIUM
Definizione della linea editoriale: creare interesse senza svelare
La sfida principale è stata creare contenuti capaci di trasmettere l’atmosfera delle serate — ciascuna con un tema e uno stile visivo distintivo — evitando però di mostrare in modo esplicito ciò che accade. L’intera linea editoriale si è basata su suggestioni visive, copy evocativi e storytelling criptico. Il feed Instagram è diventato uno spazio narrativo in cui ogni post era un tassello del racconto, capace di incuriosire senza mai spiegare tutto. Questa strategia social per ristorante ha permesso di mantenere il mistero e stimolare l’interesse del pubblico.
Crescita organica e strategie paid integrate
In soli 11 mesi, l’account Instagram è passato da zero a oltre 16.000 follower, con una strategia che ha combinato organic e paid in modo sinergico. Nonostante il supporto delle adv, il traffico organico ha rappresentato la componente principale della crescita, segno di un’identità forte e riconoscibile che ha saputo attrarre il pubblico giusto. Questa gestione social per ristorante ha dimostrato l’efficacia di un approccio integrato tra contenuti organici e sponsorizzati. Il piano ha previsto:
Presenza costante e contenuti nativi
Una pubblicazione regolare, con contenuti coerenti al concept immersivo, ha permesso di costruire una brand identity forte, riconoscibile e coinvolgente. L’obiettivo non era solo attrarre, ma mantenere alta l’attenzione e il senso di esclusività.
Influencer marketing mirato
Abbiamo selezionato micro e mid influencer con community affini per tono e interessi, coinvolgendoli in esperienze reali e storytelling condiviso. Questo ha generato contenuti autentici e ha ampliato la reach in modo organico.
Sponsorizzazioni strategiche
Le campagne paid, con obiettivi mirati (brand awareness, engagement, prenotazioni), sono state usate per supportare i momenti chiave: nuovi temi, eventi speciali, cambi di stagione. Le inserzioni sono state ottimizzate per segmenti specifici di pubblico.
SPINTA CREATIVA X IMAGINARIUM TORINO
L’impatto della comunicazione social sul business
Nel caso di Imaginarium, la visibilità online ha avuto un impatto diretto e misurabile sul successo commerciale del ristorante. La quasi totalità delle prenotazioni avviene tramite social, dato che il locale, per sua natura, è invisibile sul territorio e non accessibile casualmente. Instagram è diventato così il principale punto di accesso al brand, trasformando la gestione social in un vero asset strategico per la sostenibilità e la crescita del business. Questa gestione social per ristorante ha reso i canali digitali fondamentali per l’acquisizione dei clienti.
Quando la comunicazione diventa esperienza
Questo progetto ha dimostrato come una strategia social per ristorante ben costruita possa non solo promuovere un’attività, ma esserne parte integrante. Nel caso di Imaginarium, il social media marketing ha svolto il ruolo di ponte tra il mondo digitale e quello fisico, facendo vivere l’esperienza del locale già prima dell’ingresso. La coerenza, la cura dei dettagli e la comprensione profonda del concept hanno permesso di creare una community fedele, contribuendo in modo decisivo alla notorietà e al posizionamento del brand.
